Biomeccanica applicata al ciclismo

Ciclismo su Strada, Mountain Bike e Triathlon

L’opera Scientificamente più aggiornata e completa per comprendere la Teoria e la Pratica della Biomeccanica Applicata al Ciclismo, su Strada, in Mountain Bike e nel Triathlon. Elaborato e scritto da un Team di specialisti d’eccellenza, coordinato da Luca Russo PhD, co-autore e Direttore Scientifico del progetto, figura di spicco nel mondo della Biomeccanica Applicata e avanguardista riconosciuto a livello internazionale.

Antonio Trifilio, Giovanni Stefanìa, Alessio Piccioni e Luca Riceputi, hanno compiuto un lavoro eccellente che pone una pietra miliare nel settore del ciclismo, offrendo a professionisti e sportivi un contributo determinante.

292 pagine, 195 Figure e 9 tabelle

IL MIO METODO

  • OBIETTIVO

  • MOTIVAZIONE

  • IMPEGNO

  • RISULTATO

Ciao sono Luca Riceputi,

Se sei qui non credo che tu abbia semplicemente bisogno di tabelle di allenamento preconfezionate ma di un Coach che sappia ascoltarti e guidarti lungo tutto il tuo percorso di crescita.

Fissiamo insieme l’obiettivo, troviamo la giusta motivazione, dedichiamo impegno e otteniamo risultati.

ESISTONO 4 PILASTRI FONDAMENTALI NEL MIO MODO DI VIVERE LA PREPARAZIONE

ATLETA VISTO COME UN SISTEMA


Ogni piano di allenamento si basa sulle tue caratteristiche fisiche, mentali e tempo che hai a  disposizione. Alleneremo muscoli, testa e cuore per ottimizzare le tue qualità che già possiedi e che possono migliorare la tua performance. Considereremo l’allenamento come un percorso di crescita personale e di consapevolezza. L’obiettivo finale non è per forza vincere, ma esprimere il tuo massimo potenziale.

ATTEGGIAMENTO COSTRUTTIVO dai il 101%
Grazie a Impegno, determinazione e potere volitivo tutti si possono trasformare da persone normali in atleti in grado di fare ciò che mai avrebbero pensato possibile. Ognuno in base alle proprie possibilità avrà i suoi obiettivi, giusto atteggiamento, dialogo costante e un programma personalizzato permetteranno di portare a termine le tue sfide dando sempre il 101%.

UNIONE DI SCIENZA E COMPETENZA
Unire i più aggiornati studi scientifici, alla competenza ventennale sul campo con l’utilizzo di programmi Evidence Based Practise EBP ci permetterà di  puntare dritti alla meta, senza scomode deviazioni dovute a tabelle preconfezionate che non si sa dove possano condurre.

SFORZO VS RISULTATI
Esiste una sottile ma rilevante differenza tra allenarsi e  allenarsi bene. Inconsapevolmente molti atleti si logorano con l’idea che sia il tanto allenamento a portare grandi risultati. Fatica purtroppo non corrisponde sempre a risultato. Qualità degli allenamenti, e non quantità, monitorizzazione dei risultati ottenuti  e dialogo sono la formula vincente. Ottimizziamo il tuo tempo e iniziamo il nostro percorso.

COME FUNZIONA

QUANTE VOLTE TI SEI ALLENATO SENZA OTTENERE CIO’ CHE SPERAVI DALLA TUA PERFORMANCE?

Tranquillo questo succede a tanti atleti quando non si tengono in considerazione alcuni fattori fondamentali come:

  • Tempo da dedicare all’allenamento
  • Alimentazione
  • Aspetti Mentali
  • Mancanza di dialogo

Oltre 1000 test fatti sugli atleti direttamente sul campo e almeno 500 posizionamenti in bici settore strada e MTB.

Vent’anni passati sui campi gara tutte le domeniche e una esperienza personale che mi ha fatto acquisire un transfer di emozioni e competenze basate su esperienza legata ala scienza.

Entrando a far parte del mio mondo accedi direttamente a tutte le tecniche frutto delle mie esperienze personali trasferite da atleti, metodologi, coach internazionali e ricercatori.

SEGUITO A 360° su piattaforma CoachPeaking

1
2
3
4
5
6
7
8
1

CONSULENZA

La comunicazione tra Atleta e Coach è fondamentale nel raggiungimento dell’obbiettivo

2

OBIETTIVI

Percorriamo la giusta strada capendo prima dove si vuole andare

3

ANALISI/TEST TO

La prima fotografia fatta all’atleta che traccia il nostro percorso

4

DIALOGO

Senza dialogo e confronto continuo non si possono costruire le basi

5

PROGRAMMI DI ALLENAMENTO

Indoor o Outdoore sviluppiamo il migliore allenamento per te

6

BIKE FIT

Posizionarsi bene oggi sul mezzo meccanico evita problemi futuri un domani

7

CONTROLLO

Serve una monitorizzazione costante dei dati per poter dare i giusti feedback

8

VERIFICA/TEST T1

I retest per capire com’è cambiata la nostra foto e se la strada intrapresa è corretta

Iso Power Balance è lo strumento Home Fitness attraverso il quale con esercizi specifici di isometria modulabile fino a diventare massimale eseguita contro una resistenza inamovibile e con il corpo vincolato tra due punti fissi, sarà possibile incrementare Forza, Potenza e Coordinazione in maniera sport specifica con la possibilità di lavorare su diversi angoli sport specifici dedicati su ciascun gruppo muscolare, il tutto sviluppato su protocolli Evidence Based.

SCOPRI DI PIU’ SU ISOPOWERBALANCE.COM

Prezzo del KIT 399€

con protocollo di allenamento sport specifico di 2 mesi Evidence Based con tutti i video delle esecuzioni degli esercizi.
Spedito!